Salta al contenuto
Tel. 3334083250 lun/sab 9:00-15:00
  • PERCHÈ CURARSI DA NOI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
CESTEP – Varese | Milano Logo CESTEP – Varese | Milano Logo CESTEP – Varese | Milano Logo
  • DIPENDENZA DA ALCOL
  • DIPENDENZA DA GIOCO
  • DIPENDENZA DA FARMACI
  • DEPRESSIONE
  • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
Crani e topi – Lorenzo Morandotti

Lorenzo Morandotti

Crani e topi

Edizioni ES 2014

Pag. 106, € 12,00

Capretto ripieno piemontese

Epitaffi senza cadavere. Esercizi di funambolismo tra umore nero e paradosso. Variazioni sul tema del corpo, pensieri sulla vanità dell’universo. Schegge di racconti, sguardi fantasma in cui l’umanità si rivela al tempo stesso dominio e prigione, grazia ed errore biologico, ma dove solo la materia è predestinata ad essere eterna. E poi voci corrose dalla nebbia, ma compatte come marmo levigato. Figure barocche appena accennate, che prendono vita e forma da una parola concisa e perfetta. Immagini di abbandono smarrito, riverberi di un mondo su cui il dubbio è sospeso. Piccole follie, banalità quotidiane. Lampi di luce che, attraverso un bicchiere di veleno, si proiettano sull’esperienza consegnandosi alla pagina con aristocratico pudore.

Le notizie su questo volume che si possono leggere nella quarta di copertina descrivono molto bene  come il lavoro di Lorenzo Morandotti si dipana. Sono notizie-flash, proprio come il contenuto del libro che non ti risparmia, che ti coinvolge e ti travolge con immagini che ti graffiano, ti colpiscono, ti commuovono. Si, a volte ti commuovono, forse anche contro l’intenzione stessa dell’autore. Ed è per questo che alcuni passaggi scivolano senza che tu te ne accorga dal paradosso alla poesia. Leggere questo libro può essere un’esperienza insolita e stimolante.

MS

CE.S.TE.P2020-11-17T10:11:39+01:00

Post correlati

  • Insalata di carciofi, pecorino e pancetta

    Insalata di carciofi, pecorino e pancetta

    Novembre 22nd, 2020 | 0 Commenti
  • Fiori di zucca ripieni in pastella

    Fiori di zucca ripieni in pastella

    Novembre 22nd, 2020 | 0 Commenti
  • Dolce di riso al rabarbaro

    Dolce di riso al rabarbaro

    Novembre 22nd, 2020 | 0 Commenti

APPROFONDIMENTI

> LE DIPENDENZE
> LA DIPENDENZA DA ALCOL
> LA DIPENDENZA DA GIOCO D’AZZARDO
> LA DEPRESSIONE

EVENTI

> EVENTI IN PROGRAMMA
> EVENTI PASSATI

RUBRICHE

> LIBRI E DINTORNI
> Psicoanalisi, Psicologia, Psichiatria
> Gioco d’Azzardo
> CONDIVIDERE L’ESPERIENZA
> TEMPO LIBERO
> LA CUCINA SENZA ALCOL

CULTURA

> William Shakespeare
> Gustav Klimt
> Edvard Munch
> Pier Enrico Guzzi
 

CONTATTI

CESTEP
presso la Casa di Cura “Le Betulle”
Viale Italia 36,
22070 Appiano Gentile (CO)
Tel. 3334083250
Dal Lunedì al Sabato
Orario 9:00-15:00
E-mail: segreteria@cestep.it

CE.S.TE.P.

Centro per lo studio e la terapia delle psicopatologie

Il Servizio operativo del CESTEP viene fondato nel 1984 dal dr. Michele G. Sforza, psichiatra e psicoanalista, che ha riunito intorno a sé medici, psichiatri, psicologi, psicoterapeuti ed altre figure professionali allo scopo di sviluppare lo studio e la terapia di una vasta gamma di disturbi psichici e comportamentali.
  • Chi siamo
  • Dove operiamo

COME CONTATTARCI

La sede delle attività cliniche è la Casa di Cura “Le Betulle”, in Viale Italia 36, Appiano Gentile (Como) a pochi chilometri da Milano, da Como e da Varese.
  • Viale Italia 36 22070 Appiano Gentile Como
  • 3334083250
    Dal Lunedì al Sabato
    orario 9:00-15:00
RICHIEDI INFORMAZIONI

CURA DELLE DIPENDENZE

  • Dipendenza da alcol
  • Dipendenza da gioco d'azzardo
  • Dipendenza da farmaci
  • Depressione
  • Ansia e attacchi di panico
  • Dipendenza da internet

APPROFONDIMENTI

  • Le Dipendenze
  • Eventi
  • Rubriche
  • Cultura
 
PRIVACY POLICY 
COOKIE POLICY
© Copyright 2011 -    |   CE.S.TE.P.   |   Tutti i diritti riservati   |   Design by PIXEL
Torna in cima