Salta al contenuto
Tel. 3334083250 lun/sab 11:00-18:00
  • PERCHÈ CURARSI DA NOI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
CESTEP – Varese | Milano Logo CESTEP – Varese | Milano Logo CESTEP – Varese | Milano Logo
  • DIPENDENZA DA ALCOL
  • DIPENDENZA DA GIOCO
  • DIPENDENZA DA FARMACI
  • DEPRESSIONE
  • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
Lettera a un compagno in difficoltà

Lettera a un compagno in difficoltà

Ciao Carlo, come va? Hai riflettuto su quello che ti sta succedendo?

In te noto una certa insofferenza alla terapia, anzi proprio una mancanza di convinzione, come se ti fossi persuaso che, con tutto quello che hai fatto, certe cose non dovessero toccarti o meglio come se pensassi che non credi più come prima in ciò che fai.

Fortunatamente, ad oggi, non ho avuto ricadute, anche se so bene che non ne sono immune e che probabilmente non lo sarò mai.

Quello che è certo è che la mia vita è cambiata molto senza la dipendenza dai farmaci e dall’alcol perché ora riesco a sentire molto di più ciò che provo, nel bene e nel male.

Certi passaggi della vita non sono facili ed è ancora più difficile quando si sentono tutti i propri sentimenti: gelosia, distacco, abbandono, solitudine. Ma è molto bello iniziare a parlare con se stessi cercando di riconoscere i sentimenti che si provano e prendere confidenza con loro per iniziare a trattarli come qualcosa che ci appartiene e quindi provare ad accettarli.

Io trovo molto sollievo nel fare questo lavoro, anche se non sempre è facile. Devo utilizzare sempre tanta pazienza e ripetermi: “dai, Donatella, un passo alla volta, non aver fretta”.

Ti racconto di me per farti capire che ognuno di noi può avere alti e bassi e momenti di sconforto, ma si deve cercare lo stesso di tirare avanti cercando di fare del nostro meglio o, quanto meno, di fare il danno minore, affrontando le cose un po’ alla volta.

Mia nonna diceva che “se ognuno andasse in piazza con la propria croce, tornerebbe a casa sempre con la stessa croce”.

Abbiamo tutti compagne/compagni o figli o genitori che non sono come vorremmo, abbiamo problemi economici e tante altre difficoltà, ma a tutto questo cerchiamo almeno di non aggiungere anche i problemi di salute!

TVB e ti penso spesso

Donatella
CE.S.TE.P2020-11-17T10:14:42+01:00

Post correlati

Insalata di carciofi, pecorino e pancetta

Insalata di carciofi, pecorino e pancetta

Novembre 22nd, 2020 | 0 Commenti
Fiori di zucca ripieni in pastella

Fiori di zucca ripieni in pastella

Novembre 22nd, 2020 | 0 Commenti
Dolce di riso al rabarbaro

Dolce di riso al rabarbaro

Novembre 22nd, 2020 | 0 Commenti

APPROFONDIMENTI

> LE DIPENDENZE
> LA DIPENDENZA DA ALCOL
> LA DIPENDENZA DA GIOCO D’AZZARDO
> LA DEPRESSIONE

EVENTI

> EVENTI IN PROGRAMMA
> EVENTI PASSATI

RUBRICHE

> LIBRI E DINTORNI
> Psicoanalisi, Psicologia, Psichiatria
> Gioco d’Azzardo
> CONDIVIDERE L’ESPERIENZA
> TEMPO LIBERO
> LA CUCINA SENZA ALCOL

CULTURA

> William Shakespeare
> Gustav Klimt
> Edvard Munch
> Pier Enrico Guzzi
 

CONTATTI

CESTEP
presso la Casa di Cura “Le Betulle”
Viale Italia 36,
22070 Appiano Gentile (CO)
Tel. 3334083250
Dal Lunedì al Sabato
Orario 9:00-15:00
E-mail: segreteria@cestep.it

CE.S.TE.P.

Centro per lo studio e la terapia delle psicopatologie

Il Servizio operativo del CESTEP viene fondato nel 1984 dal dr. Michele G. Sforza, psichiatra e psicoanalista, che ha riunito intorno a sé medici, psichiatri, psicologi, psicoterapeuti ed altre figure professionali allo scopo di sviluppare lo studio e la terapia di una vasta gamma di disturbi psichici e comportamentali.
  • Chi siamo
  • Dove operiamo

COME CONTATTARCI

La sede delle attività cliniche è la Casa di Cura “Le Betulle”, in Viale Italia 36, Appiano Gentile (Como) a pochi chilometri da Milano, da Como e da Varese.
  • Viale Italia 36 22070 Appiano Gentile Como
  • 3334083250 Dal Lunedì al Sabato orario 11:00-18:00
PARLA CON L’ESPERTO

CURA DELLE DIPENDENZE

  • Dipendenza da alcol
  • Dipendenza da gioco d'azzardo
  • Dipendenza da farmaci
  • Depressione
  • Ansia e attacchi di panico
  • Dipendenza da internet

APPROFONDIMENTI

  • Le Dipendenze
  • Eventi
  • Rubriche
  • Cultura

Documenti e contatti

Privacy Policy
© Copyright 2011 -    |   CE.S.TE.P.   |   Tutti i diritti riservati   |   Design by PIXEL
Page load link
Torna in cima