Salta al contenuto
Tel. 3334083250 lun/sab 11:00-18:00
  • PERCHÈ CURARSI DA NOI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
CESTEP – Varese | Milano Logo CESTEP – Varese | Milano Logo CESTEP – Varese | Milano Logo
  • DIPENDENZA DA ALCOL
  • DIPENDENZA DA GIOCO
  • DIPENDENZA DA FARMACI
  • DEPRESSIONE
  • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
Lettera aperta al GAT 6

Lettera aperta al GAT 6

Cari compagni, presto lascerò questo gruppo e mi sembra doveroso accomiatarmi da voi con questa lettera che, commossa, sto scrivendo.

Abbiamo percorso insieme quasi tre anni della mia terapia e mi avete dato talmente tanto che ritengo giusto dedicare a ciascuno di voi  un pensiero in modo che possiate sempre portarmi nel vostro cuore come io porterò sempre voi nel mio.

Voglio rivolgere a ciascuno di voi un grazie particolare perché con le vostre peculiarità mi avete insegnato come si fa la terapia.

A te Carlo, che mi hai insegnato tantissimo con le tue sagaci e punzecchianti battute, la speranza che ti rialzi da questa ricaduta e continui ad essere l’esempio di come si fa la terapia, senza mai mollare anche nei momenti più duri .

Ad Alberto,  che mi ha insegnato ad essere paziente, a rigare dritto e a pensare prima di tutto a me stessa senza farmi prendere dalla rabbia, a saper aspettare. A  te devo confessare che spesso durante la giornata penso quando faccio qualcosa. Tu per me, taciturno ma loquace con i fatti, sei stato un grande esempio.

A te, Anna, che ho imparato a conoscere e ad apprezzare, anche se talvolta non ti approvavo, nella speranza che tu sappia mantenere la serenità che hai acquisito superando anche tu le tue rabbie.

Al mio adorato Lollo, con il quale condividevo la colazione del mercoledì, che mi ha insegnato che la terapia bisognava farla e che le risposte alle domande sarebbero poi arrivate. Mi hai insegnato anche tu a sapere aspettare.

A Giuliano, sempre premuroso, attento alla mia stanchezza, desideroso sempre di starmi vicino anche nel viaggio di ritorno, a te l’augurio di imparare a non cadere nelle trappole di chi ti sta accanto ma “guarda e passa e non ti curar di loro”, l’augurio di applicare davvero il “sano egoismo”.

A Enrico compagno di viaggio, abbiamo iniziato insieme, mi hai insegnato la tolleranza ed io ne avevo molto bisogno l’augurio di continuare dritto con più energia.

A te burbera ma dolcissima Marina, ho imparato a conoscerti e ho scoperto un mondo meraviglioso dietro a quella voce tonante.

A Tiziano che mi ha insegnato che se si vuole ci si può imparare a controllare , a te Giada che ti sei persa l’augurio di una ripresa e a te Marcelo l’augurio di imparare che qui ci vogliamo tutti bene e che se talvolta ci diciamo qualcosa è solo a fin di bene e a te Stefano esempio vivente di come si può cadere ma rialzarsi trovando nei compagni e nei terapeuti la forza di ricominciare.

A Lei dottore un grazie speciale perché mi ha preso per mano come un padre e con autorevolezza , competenza ed amore mi ha portato fin qua.

Vi voglio bene

Antonella
CE.S.TE.P2020-11-17T10:18:22+01:00

Post correlati

Insalata di carciofi, pecorino e pancetta

Insalata di carciofi, pecorino e pancetta

Novembre 22nd, 2020 | 0 Commenti
Fiori di zucca ripieni in pastella

Fiori di zucca ripieni in pastella

Novembre 22nd, 2020 | 0 Commenti
Dolce di riso al rabarbaro

Dolce di riso al rabarbaro

Novembre 22nd, 2020 | 0 Commenti

APPROFONDIMENTI

> LE DIPENDENZE
> LA DIPENDENZA DA ALCOL
> LA DIPENDENZA DA GIOCO D’AZZARDO
> LA DEPRESSIONE

EVENTI

> EVENTI IN PROGRAMMA
> EVENTI PASSATI

RUBRICHE

> LIBRI E DINTORNI
> Psicoanalisi, Psicologia, Psichiatria
> Gioco d’Azzardo
> CONDIVIDERE L’ESPERIENZA
> TEMPO LIBERO
> LA CUCINA SENZA ALCOL

CULTURA

> William Shakespeare
> Gustav Klimt
> Edvard Munch
> Pier Enrico Guzzi
 

CONTATTI

CESTEP
presso la Casa di Cura “Le Betulle”
Viale Italia 36,
22070 Appiano Gentile (CO)
Tel. 3334083250
Dal Lunedì al Sabato
Orario 9:00-15:00
E-mail: segreteria@cestep.it

CE.S.TE.P.

Centro per lo studio e la terapia delle psicopatologie

Il Servizio operativo del CESTEP viene fondato nel 1984 dal dr. Michele G. Sforza, psichiatra e psicoanalista, che ha riunito intorno a sé medici, psichiatri, psicologi, psicoterapeuti ed altre figure professionali allo scopo di sviluppare lo studio e la terapia di una vasta gamma di disturbi psichici e comportamentali.
  • Chi siamo
  • Dove operiamo

COME CONTATTARCI

La sede delle attività cliniche è la Casa di Cura “Le Betulle”, in Viale Italia 36, Appiano Gentile (Como) a pochi chilometri da Milano, da Como e da Varese.
  • Viale Italia 36 22070 Appiano Gentile Como
  • 3334083250 Dal Lunedì al Sabato orario 11:00-18:00
PARLA CON L’ESPERTO

CURA DELLE DIPENDENZE

  • Dipendenza da alcol
  • Dipendenza da gioco d'azzardo
  • Dipendenza da farmaci
  • Depressione
  • Ansia e attacchi di panico
  • Dipendenza da internet

APPROFONDIMENTI

  • Le Dipendenze
  • Eventi
  • Rubriche
  • Cultura

Documenti e contatti

Privacy Policy
© Copyright 2011 -    |   CE.S.TE.P.   |   Tutti i diritti riservati   |   Design by PIXEL
Page load link
Torna in cima