I sintomi del Gioco d’Azzardo Patologico
Se abbiamo compreso che il gioco d’azzardo patologico è una malattia, potremo presumere che, come tutte le malattie, anche questa determinerà i suoi sintomi sugli individui che ne sono affetti. In ogni malattia ci sono 3 categorie di sintomi: psichici, fisici,sociali. Elenchiamo di seguito i principali sintomi prodotti del gioco d’azzardo patologico:
3 categorie di sintomi
- ossessione del gioco
- senso di onnipotenza, presunzione
- nervosismo, irritabilità, ansia
- alterazioni del tono dell’umore
- persecutorietà
- senso di colpa, alterazioni dell’autostima
- tendenza alla superstizione
- aumento dell’impulsività
- distorsione della realtà (minimizzazione, enfatizzazione)
- disturbi dell’alimentazione
- cefalea
- conseguenze fisiche dovute all’utilizzo di sostanze stupefacenti o alcol
- insonnia
- sintomi fisici dell’ansia (tremori, sudorazione, palpitazioni ecc.)
- danni economici
- danni morali
- danni sociali
- danni familiari
- danni lavorativi
- difficile gestione del denaro (spese impulsive)
- isolamento sociale.
La Sindrome da astinenza
Come tutte le dipendenze, anche il gioco d’azzardo patologico presenta dei sintomi d’astinenza, spesso molto intensi e caratterizzati da:
- inquietudine, nervosismo
- tremori
- nausea, vomito
- insomnia
- altri